
Lo Shiatsu è un metodo di trattamento e guarigione giapponese con origini nella medicina tradizionale cinese (MTC) e che esiste da oltre 2000 anni. La parola Shiatsu combina il significato di shi (dito) e atsu (pressione). Il terapista applica diverse quantità di pressione usando le dita, i palmi, i gomiti e le braccia su diversi punti energetici e aree del corpo. Il trattamento consiste nel flettere, allungare ed eseguire diverse manipolazioni per muovere, rafforzare e incanalare l'energia vitale (Qi) nel nostro corpo, dissolvendo al contempo le stagnazioni. Durante il trattamento il terapista usa il peso del suo corpo, non la forza, il movimento è relativamente ritmico e il tocco sempre sensibile al feedback fisico. Lo Shiatsu è efficace nel prevenire lo sviluppo di malattie e nel rafforzare il sistema immunitario del corpo. È anche utile nel trattamento di disturbi cronici come problemi digestivi, mal di schiena, mal di testa, tensioni e altro ancora. Inoltre, i trattamenti possono aiutare le donne incinte in tutte le fasi della gravidanza e possono alleviare nausea, sciatica, edema e gonfiore. In Giappone, lo Shiatsu è completamente integrato nel sistema sanitario insieme ad altri metodi come l'agopuntura, il Tuina e la medicina erboristica. I metodi della MTC si trovano anche in molti reparti di ortopedia, oncologia, ostetricia e salute mentale in tutto il mondo. Il trattamento viene tradizionalmente eseguito su un materasso futon, mentre il paziente è completamente vestito. Tuttavia, può anche essere eseguito su un lettino da massaggio se il paziente lo preferisce.